IL CAPPOTTO DI ACACIO. Spettacolo musico -teatrale liberamente tratto dal racconto di Nikolaj Gogol

Anche quest’anno, come nelle estati precedenti, l’Associazione “Amici della Di Vittorio” ospita il gruppo I CANTACUNTI che presenta lo spettacolo musico-teatrale “IL CAPPOTTO DI ACACIO” liberamente ispirato all’omonimo racconto di NiKolaj Gogol, una pietra miliare della letteratura russa del XIX secolo.
L’appuntamento è per Mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 20,30 nell’Atrio del Castello di Mesagne (Ingresso Libero)
C’è molta attesa per scoprire come Maria Rosaria Coppola, Gianni Vico, Roberto Bascià e Antonio Libardi porteranno in scena i sentimenti contrastanti ed il significato stesso del romanzo che va ben oltre la semplice storia del protagonista.
“Al centro della narrazione c’è Akakij Akakievic, (Acacio) un funzionario ministeriale preso in giro dai colleghi ed escluso dalla vita sociale della Pietroburgo del XIX Secolo. Acacio si trova in difficoltà nel momento in cui è costretto ad acquistare un nuovo cappotto per sostituire il suo, ormai talmente usurato da non poter più essere utilizzato e cosi vecchio da essere motivo di scherno da parte dei suoi colleghi, che lo definiscono “una vestaglia”. Per questo motivo, Acacio inizia a mettere da parte i risparmi necessari per acquistarne uno nuovo, facendo affidamento sul suo già misero stipendio. Quando finalmente riesce a farsi confezionare un bel cappotto con collo di pelliccia di gatto, Acacio sembra essere finalmente riuscito a guadagnarsi il rispetto dei suoi colleghi che, finalmente, lo invitano ad una festa. Proprio in questo momento di gioia, però, arriva una nuova enorme sofferenza: rientrando dalla festa Acacio viene derubato del suo prezioso cappotto nuovo e questa perdita gli procura un dolore tale da portarlo alla morte. A questo punto il racconto segue una narrazione fantastica: Acacio, infatti, diventa un fantasma che vaga per la città perseguitando e derubando i signori dei loro cappotti. La sua sofferenza avrà fine solo quando, finalmente, riuscirà a derubare il cosiddetto “Personaggio importante” che, tempo prima, gli aveva negato la giustizia per il suo cappotto perduto.”
E’ un’iniziativa dell’associazione “AMICI DELLA DI VITTORIO” dalla BIBLIOTECA PORTULANO con il patrocinio della CITTÀ DI MESAGNE nell’ambito della ESTATE MESAGNESE 2025

Condividi su:

Commenta

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.