Il 2025 ricorre l’80º anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazifascista. Ma il 2025 ricorre anche il 140º anniversario della nascita di Giacomo Matteotti, ucciso dai Fascisti nel 1924 dopo un memorabile discorso alla Camera dei Deputati con il quale denunciava le violenze fasciste in tante parti d’Italia. Con il delitto Matteotti il fascismo...
Categoria: <span>La stanza delle idee</span>
PAROLE, SEGNI, SVOLAZZI raccolta di testi (Collettiva edizioni indipendenti).
Da ormai quattro anni si svolge anche presso l”Associazione Di Vittorio” il Laboratorio di scrittura e di avvicinamento alla poesia curato da Simona Cleopazzo. Anche quest’anno, al termine dei Laboratori tenuti in varie città, “Collettiva Edizioni Indipendenti” ha dato alle stampe una iraccolta di scritti di alcuni dei partecipanti. SABATO 12 APRILE 2025 ore 18,30 salone...
RITANNA ARMENI A MESAGNE PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO “A ROMA NON CI SONO LE MONRAGNE. Il romanzo di Via Rasella: lotta, amore e libertà”
Eccezionale presenza a Mesagne, presso la “Di Vittorio” della nota giornalista e scrittrice Ritanna Armeni che presenta il suo nuovo libro. L’ANPI sezione “Eugenio Santacesaria” di Mesagne insieme all’associazione “Amici della DiVittorio”, in collaborazione con il Quotidiano di Puglia” e la “Biblioteca Portulano” hanno organizzato per MERCOLEDÌ 9 APRILE 2025 alle ore 18,30 presso il...
CRIMINI INCOFFESSABILI. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973-1993). Il nuovo libro di Giuliano Turone
Giuliano Turone, insigne magistrato, ora in pensione, ha appena dato alle stampe il suo ultimo lavoro:“CRIMINI INCONFESSABILI” Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi ( 1973-1993) – Fuori Scena edit.La tesi da cui prende le mosse il libro è che dopo la conferenza di Yalta (febbraio 1945) anche la conferenza di Parigi...
DANTEDI’ 2025 PER RICORDARE IL PROF. ERMES DE MAURO
Martedì 25 marzo, ore 17,30, presso il Salone della “Di Vittorio” in Via Castello, 20 a Mesagne E’ il primo DANTEDI’ senza le preziose lezioni del professor ERMES DE MAURO. Ma sarà ricordato ugualmente e nello stesso luogo delle sue lezioni (il salone della “Di Vittorio”) per iniziativa dell’Associazione “Amici della Di Vittorio” della “Biblioteca...
Il pane e le arance: pratiche di recupero del cibo nei quartieri di Bologna.
LASEV (Laboratorio Antropologia Sociale e Visuale) – XII Laboratorio – anno accademico 2024/2025. Associazione “Giuseppe Di Vittorio” – Mesagne . Articolo di Virginia Tamburrano.
Dopo il dossier Messe il focus è sul postguerra del Generale. Recensione di Giovanni Galeone
È stato pubblicato a dicembre 2024 “Dossier Messe” a cura di Tranquillino Cavallo e Mario Vinci per l’Istituto Culturale Storia e Territorio di Mesagne, un denso volume (251 pagine) che ha raccolto in ordine cronologico il dibattito che si è sviluppato in questi anni sul generale Giovanni Messe, a seguito di convegni, pubblicazioni, cerimonie, ricerche...
LETTERA APERTA DI COSIMO FAGGIANO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Lettera aperta: Al Sindaco, Agli Assessori e Consiglieri tutti, in Città, come nel territorio provinciale e oltre, non si è ancora spenta l’eco per la grave perdita del compianto Ermes De Mauro, Professore Emerito, figura eccelsa per qualità d’animo, per etica e valori morali, per Cultura e sapere immenso, sempre elargiti con passione, umiltà e generosità, non solo ai suoi Studenti, ma a tutti e in ogni occasione, con particolare attenzione verso i ceti popolari e meno abbienti. ...
IN RICORDO DEL PROF. ERMES DE MAURO
Dichiarazione di Giovanni Galeone Presidente dell’Associazione “G. Di Vittorio” in seguito alla scomparsa del prof. Ermes De Mauro La scomparsa di Ermes De Mauro è una grande perdita per la nostra città. Egli è stato un punto di riferimento per diverse generazioni di giovani che si sono formati grazie alla sua sapienza e generosità in...
LOTTA E PASSIONE POLITICA DELLA FAMIGLIA CAVALLO. Una storia proletaria nell’Italia del Novecento tra Latiano, Torino e Ginosa
L’ANPI sezione “E. Santacesaria” di Mesagne e l’Associazione AMICI DELLA DIVITTORIO, organizzano per Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso il Salone della “Di Vittorio” in via Castello 20 a Mesagne la presentazione del libro “LOTTA E PASSIONE POLITICA DELLA FAMIGLIA CAVALLO Una storia proletaria nell’Italia del Novecento tra Latiano, Torino e Ginosa” di...