CIAODi Vittorio Mesagne Di Vittorio Mesagne
Banca della Memoria Banca della Memoria

  • Home
  • L’Associazione
    • Storia della Sede
    • Organismi
    • Mission
    • Amici della di Vittorio
    • Statuti
    • Dona
    • Tesseramento
    • Regolamento
    • Contattaci
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Archivio Eventi
  • Progetti
    • BCM
    • Festa delle Storie
  • Biblioteca Portulano
  • LASEV
  • Sito Archeologico
  • Discussione
    • La Stanza delle Idee
    • Dicono di noi…
  • Gallery
    • Video
    • Links
    • Foto

Mese: <span>Luglio 2020</span>

Home / 2020 / Luglio
-COMUNICATO STAMPA-  RISTAMPA DIZIONARIO MESAGNESE – Spettacolo “Culacchi e Poesie” – LUNEDÌ 20 LUGLIO ATRIO DEL CASTELLO – ORE 20
Articolo

-COMUNICATO STAMPA- RISTAMPA DIZIONARIO MESAGNESE – Spettacolo “Culacchi e Poesie” – LUNEDÌ 20 LUGLIO ATRIO DEL CASTELLO – ORE 20

L’Associazione “Giuseppe Di Vittorio”, con il patrocinio della Città di Mesagne, presenta la ristampa del DIZIONARIO MESAGNESE che tanto successo sta riscuotendo a Mesagne e tra i tanti concittadini residenti in italia e all’estero.

by Amleto Grassi13 Luglio 202013 Luglio 2020
Lo sviluppo della viticultura dal 900 in poi e le lotte dei coloni e mezzadri. Dal 1965 al 1982 (3)
Articolo

Lo sviluppo della viticultura dal 900 in poi e le lotte dei coloni e mezzadri. Dal 1965 al 1982 (3)

Tra il 1969 e il 1972 ci fu un periodo assai intenso di mobilitazione per il riconoscimento del contratto provinciale della colonia e della mezzadria. Tali mobilitazioni si tennero durante i mesi estivi di quegli anni, in particolare a luglio,

by Amleto Grassi9 Luglio 20209 Luglio 2020
Lo sviluppo della viticoltura dal ‘900 in poi e le lotte dei coloni e dei mezzadri (2)
Articolo

Lo sviluppo della viticoltura dal ‘900 in poi e le lotte dei coloni e dei mezzadri (2)

Finita la Guerra, tra le rovine di un’economia in dissesto, esplose la mobilitazione del movimento dei lavoratori e del Sindacato, attraverso l’imponibile di manodopera, gli scioperi alla rovescia e le occupazioni di terre incolte e mal coltivate. Anche il Salento, dove il latifondo era molto esteso, fu terra di rivendicazioni.

by Amleto Grassi1 Luglio 20201 Luglio 2020

Ultimi Articoli

  • Latest
  • Popular
  • REALISMO LIBERATO. Mostra di pittura di Giovanni Avasto
    REALISMO LIBERATO. Mostra di pittura di Giovanni Avasto2 Luglio 2025
  • IL CAPPOTTO DI ACACIO. Spettacolo musico -teatrale liberamente tratto dal racconto di Nikolaj Gogol
    IL CAPPOTTO DI ACACIO. Spettacolo musico -teatrale liberamente tratto dal racconto di Nikolaj Gogol2 Luglio 2025
  • BERLINGUER a love story. Un film di Pierpaolo Farina
    BERLINGUER a love story. Un film di Pierpaolo Farina14 Giugno 2025
  • In ricordo di Stella Melpignano, ultima levatrice condotta di Mesagne.
    In ricordo di Stella Melpignano, ultima levatrice condotta di Mesagne.12 Maggio 2018
  • Amici di Don Angelo
    Amici di Don Angelo22 Settembre 2017
  • Riaprono i corsi della “Piccola Accademia” a Mesagne
    Riaprono i corsi della “Piccola Accademia” a Mesagne29 Settembre 2017

Seguici su Facebook

Facebook

Dove Siamo e Contatti

Via Castello, 20 Mesagne (Br)
Associazione G. Di Vittorio Mesagnehttp://www.divittoriomesagne.itinfo@divittoriomesagne.it
Di Vittorio Mesagne Di Vittorio Mesagne Di Vittorio Mesagne Di Vittorio Mesagne
  • L’Associazione
  • Contattaci
Associazione G. Di Vittorio Mesagne© 2016 | All Rights Reserved
Condividi