Le mie estati si trascorrevano in campagna dove ci si trasferiva alla fine della scuola per poi rientrare in cittΓ ad ottobre,...
La Stanza delle Idee

π ππ¬ππ ππ’πππππ’π§π πππ₯π₯π πππ ππ₯π’ππΜ.
LβAssociazione Di Vittorio aderisce alla Festa della LegalitΓ organizzata, come ogni anno, dall’amministrazione comunale che prevede per il 22 Maggio, in occasione...

LA MODERNITAβ ANTICA DI ENRICO BERLINGUER. PACE, MORALITAβ, LAVORO
Questβanno ricorre il centesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer e, in tutta Italia, si susseguono iniziative per ricordare questo leader rimasto...

VERSO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ENRICO BERLINGUER (25 Maggio 1922 – 25 maggio 2022). -Elezioni politiche 3/4 Giugno 1979-
Oggi ospitiamo le riflessioni di Emanuele Denitto In vista dellβiniziativa del 27 maggio, ho avuto modo di visionare centinaia di foto relative...

La Gazzetta del Mezzogiorno del 30/4/1979. Il direttore dell’epoca, Giuseppe Giacovazzo, intervista Enrico Berlinguer.
La Puglia, con i comizi di Brindisi e Taranto del 29/4/1979, fu la prima tappa del tour elettorale di Berlinguer subito dopo...

VERSO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ENRICO BERLINGUER (25 maggio 1922 – 25 maggio 2022).
Oggi Γ¨ la volta dei ricordi di Mario Ignone (nella foto, con la barba), all’epoca membro della segretera della Federbraccianti CGIL. Come...

VERSO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ENRICO BERLINGUER (25 maggio 1922 – 25 maggio 2022).
Oggi ospitiamo dei preziosi documenti fatteci avere da Michele Graduata: il volantino che annuncia il comizio, gli appunti a mano dell’intervento di...

VERSO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ENRICO BERLINGUER (25 maggio 1922 – 25 maggio 2022)
Oggi Γ¨ la volta di Palmiro Denitto, all’epoca membro della segreteria provinciale del PCI e speaker della manifestazione del 29/4/79. Gli anni...

Testimonianze e ricordi della giornata del 29 aprile 1979 con la presenza di Enrico Berlinguer
Il primo ricordo Γ¨ di Cosimo Zullo, che ringraziamo. Cβera molta attesa a Brindisi per il comizio di Enrico Berlinguer. Sono passati...

RICORDI DELLA MIA INFANZIA (di Giovanni Cazzato).
Andando indietro con la memoria, mi tornano in mente i primi anni di infanzia; i primi approcci con la scuola e la...