Spettacolo Musicale Cantacunti
Articolo

Spettacolo Musicale Cantacunti

L’ASSOCIAZIONE DI VITTORIO DI MESAGNE CHIUDE L’ANNO CON UNO SPETTACOLO MUSICALE-TEATRALE DELLA COMPAGNIA DI CANTASTORIE – CANTACUNTI.      SABATO 23 DICEMBRE ALLE ORE 18,30 nel salone in Via Castello, L’Associazione Di Vittorio di Mesagne chiude l’anno sociale con uno spettacolo della Compagnia di Cantastorie CANTACUNTI che metteranno in scena  LA FANTASTICA STORIA: libera narrazione del...

Appello dell’Istituto Alcide Cervi a tutti i democratici
Articolo

Appello dell’Istituto Alcide Cervi a tutti i democratici

Democrazia, Costituzione, Antifascismo: sono la stessa cosa. Sciogliere i movimenti neonazisti è il dovere oggi della politica e delle istituzioni. Il fascismo continua a vivere nella nostra vita e nel nostro tempo. In Italia, in Europa e nel mondo.

Gli anni del nostro incanto.
Articolo

Gli anni del nostro incanto.

Giovedì 7 dicembre alle ore 18, presso il salone dell’Associazione Di Vittorio in via Castello nuovo incontro con l’autore. Questa volta l’ospite sarà Giuseppe Lupo, autore lucano, professore all’Università Cattolica di Milano che presenterà l’ultima sua opera dal titolo: Gli anni del nostro incanto.          Il romanzo si svolge a Milano negli anni ’60.Siamo in na...

DANTE e EINSTEIN: l’eternità nella Divina Commedia
Articolo

DANTE e EINSTEIN: l’eternità nella Divina Commedia

Sabato 25 novembre, alle ore 17,30, nel salone dell’Associazione Di Vittorio in Via Castello a Mesagne si discuterà di: DANTE E EINSTEIN: la eternità nella Divina Commedia. Dopo i saluti del presidente dell’Associazione, on. Cosimo Faggiano, ne discuteranno il prof. Ermes De Mauro e il dott. Giorgio Verola.