BERLINGUER a love story. Un film di Pierpaolo Farina
Articolo

BERLINGUER a love story. Un film di Pierpaolo Farina

Fra le prime date in Italia, giunge a Mesagne BERLINGUER a love story, un film di Pierpaolo Farina. La proiezione avverrà VENERDÌ 20 GIUGNO 2025 alle ore 20,30 nell’Atrio del Castello a Mesagne. La serata sarà introdotta dai saluti di Giovanni Galeone, presidente della “Di Vittorio” e Carla Graduata, presidente dell’ANPI di Mesagne. A seguire, incontro con...

5 SI’ AL REFERENDUM DELL’8 e 9 GIUGNO. La relazione di Fulvio Rubino
Articolo

5 SI’ AL REFERENDUM DELL’8 e 9 GIUGNO. La relazione di Fulvio Rubino

Si è svolta il 30 maggio 2025 l’iniziativa della “DiVittorio” sui referendum su LAVORO e CITTADINANZA che si svolgeranno il prossimo 8 e 9 giugno. L’iniziativa si è aperta con l’introduzione di Giovanni Galeone, presidente della “DiVittorio” e dalla relazione di Massimo Di Cesare, segretario della CGIL di Brindisi che ha spiegato il contenuto dei...

LA CATTEDRA DI UMANITA’ ERMES DE MAURO
Articolo

LA CATTEDRA DI UMANITA’ ERMES DE MAURO

In occasione della presentazione del libro “Un tempo per ogni cosa” di Pierangela Del Prete, lo scorso 23 maggio, abbiamo presentato un progetto culturale per ricordare, con scadenze fisse, il prof. Ermes De Mauro che abbiamo chiamato “CATTEDRA DI UMANITA’ ERMES DE MAURO”. Abbiamo chiesto ad Angelo Sconosciuto un articolo per descrivere cosa vogliamo realizzare...

5 sì al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 su Lavoro e Cittadinanza
Articolo

5 sì al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 su Lavoro e Cittadinanza

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 18,30 presso il Salone della “Di Vittorio” in via Castello, 20 a Mesagne si terrà un incontro pubblico per discutere dei Referendum che si terranno l’8 e il 9 giugno 2025.Per un lavoro più tutelato. dignitoso, stabile e sicuro.Per la cittadinanza a fihli e figlie d’ItaliaIntervengono:Giovani Galeone, presidente associazione...

“UN TEMPO PER OGNI COSA” Un libro di racconti di Pierangela Del Prete
Articolo

“UN TEMPO PER OGNI COSA” Un libro di racconti di Pierangela Del Prete

Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il salone della “Di Vittorio” a Mesagne, sarà presentato il libro di racconti “UN TEMPO PER OGNI COSA” scritto dalla professoressa Pierangela Del Prete. L’autrice dialogherà con Angelo Sconosciuto, giornalista e Giovanni Galeone, Presidente della “Di Vittorio” mentre alcuni brani saranno letti da Giampiera Dimonte, attrice. L’evento...

LE INSIDIE DEL MONDO DIGITALE
Articolo

LE INSIDIE DEL MONDO DIGITALE

LE INSIDIE DEL MONDO DIGITALE Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il Salone dell’Associazione “G.Di Vittorio” in via Castello, 20 a Mesagne sarà presentato il libro “INDAGINI DIGITALI DA RACCONTARE” di Giovanni Di Mitri che dialogherà con il dott. Walter Lombardi, esperto di cybersicurezza, stimolati dalle domande di Pino De Luca, docente di...

Verso il 25 aprile: 80º  della Liberazione; 140º della nascita di Giacomo Matteotti
Articolo

Verso il 25 aprile: 80º della Liberazione; 140º della nascita di Giacomo Matteotti

Il 2025 ricorre l’80º anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazifascista.  Ma il 2025 ricorre anche il 140º anniversario della nascita di Giacomo Matteotti, ucciso dai Fascisti nel 1924 dopo un memorabile discorso alla Camera dei Deputati con il quale denunciava le violenze fasciste in tante parti d’Italia.  Con il delitto Matteotti il fascismo...

PAROLE, SEGNI, SVOLAZZI raccolta di testi (Collettiva edizioni indipendenti). 
Articolo

PAROLE, SEGNI, SVOLAZZI raccolta di testi (Collettiva edizioni indipendenti). 

Da ormai quattro anni si svolge anche presso l”Associazione Di Vittorio” il Laboratorio di scrittura e di avvicinamento alla poesia curato da Simona Cleopazzo. Anche quest’anno, al termine dei Laboratori tenuti in varie città, “Collettiva Edizioni Indipendenti” ha dato alle stampe una iraccolta di scritti di alcuni dei partecipanti. SABATO 12 APRILE 2025 ore 18,30 salone...

RITANNA ARMENI A MESAGNE PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO “A ROMA NON CI SONO LE MONRAGNE. Il romanzo di Via Rasella: lotta, amore e libertà”
Articolo

RITANNA ARMENI A MESAGNE PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO “A ROMA NON CI SONO LE MONRAGNE. Il romanzo di Via Rasella: lotta, amore e libertà”

Eccezionale presenza a Mesagne, presso la “Di Vittorio” della nota giornalista e scrittrice Ritanna Armeni che presenta il suo nuovo libro.  L’ANPI sezione “Eugenio Santacesaria” di Mesagne insieme all’associazione “Amici della DiVittorio”, in collaborazione con il Quotidiano di Puglia” e la “Biblioteca Portulano” hanno organizzato per  MERCOLEDÌ 9 APRILE 2025 alle ore 18,30 presso il...